Per oggi abbiamo organizzato un'escursione
al laghetto Racollo. Un nutrito gruppo si avventura con me e Giovanni, mentre
gli altri restano sulla pista di Pietrattina. La giornata è splendida
e proprio per questo la neve diventa ben presto poco scorrevole, provocando
un certo ritardo sull'orario di ritorno. |
|
Il punto di partenza è qui sulla destra. |
A sinistra possiamo vedere la strada fatta
nei due sensi e a destra abbiamo una parte del gruppo che ha partecipato
all'escursione. |
 |
 |
Attraversata la strada che da Castel del
Monte porta a Pietrattina abbiamo affrontato l'inizio del canyon.
Sullo sfondo il monte Prena |
Segue qualche foto scattata all'andata |
 |
|
 |
 |
Curiosa questa roccia! |
 |
 |
Finalmente arriviamo alla grotta. |
|
Dario prova a vedere se può restare
attaccato colla lingua alla stalattite di ghiaccio. |
 |
|
Ci dobbiamo togliere gli
sci per un breve tratto |
 |
Ma ecco il famoso lago di Racollo |
 |
Siamo in ritardo e non ho aspettato tutti
per la foto. Io, Nicola, Paolo e Dario siamo ripartiti subito per avvisare
che avremmo fatto un po' di ritardo. Sarà poi Nicola ad arrivare
prima di tutti e a dover ritornare fino al pullman per farci venire a prendere
in fondo al canyon.
E Giovanni? Giovanni ha spezzato uno sci a metà strada, prima di
arrivare alla grotta, per cui è arrivato in vista del laghetto, ma
non fino in fondo scivolando su uno sci solo con la tecnica del passo spinta.
Meno male che è forte! |
Eccolo che si diverte a fotografare i reduci
del lago "tracollo" |
 |
 |
La spianata del canalone è deserta |
 |
Poi piano piano arrivano tutti |
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
Abbiamo fatto qualcosa di diverso
e più impegnativo. Il prossimo anno, se ci sarà l'innevamento
di quest'anno proveremo ad allungare il percorso per includere una bella
salita e tornare al pullman dalla parte di Fonte Vetica. |
 |